La metodologia life skills nei programmi di prevenzione primaria

 

lifeskills

In questa pubblicazione è illustrata la metodologia che sta alla base delle iniziative di prevenzione delle dipendenze realizzate nelle scuole, in particolar modo quelle della zona Valdera e della Zona Pisana, aventi comune denominatore comune la metodologia life skills, metodologia attiva da privilegiare nell’ambito dei programmi di prevenzione primaria secondo le direttive dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Tale metodologia è volta a sostenere le competenze di vita dei giovani e a sviluppare quelle capacità – come la capacità di comunicare efficacemente, di gestire problematiche relazionali, lo stress e le emozioni – affinchè i ragazzi possano affrontare in modo evolutivo le richieste e le sfide della vita quotidiana che sempre più espongono a fattori di rischio.

 

psicologo – psicoterapeuta

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy